Cosa facciamo
Servizi di consulenza & supporto alla popolazione
Il nostro team di Studio Asterisco offre un servizio di consulenza psicologica, neuropsicologica, medica, psichiatrica, dietistica e sessuologica affermativa per persone GSRD (Gender, Sex, Relationship Diversities) con una particolare attenzione a eventuali funzionamenti neurodivergenti.
Ci occupiamo delle tematiche relative alle specifiche aree e fasi di vita e di tutte le questioni relative all’identità sessuale (genere, orientamenti, preferenze sessuali e stili relazionali) tenendo in considerazione lo specifico neurotipo della persona.
Sosteniamo nello sviluppo di percorsi di crescita personale e acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé.
Divulgazione psicologica: eventi & workshop
Analizziamo, spieghiamo e rielaboriamo insieme le più importanti pubblicazioni nell’ambito della ricerca psicologica con l’obiettivo di promuovere cultura e conoscenza attraverso articoli, podcast ed eventi.
Organizziamo conferenze e workshop con l’obiettivo di promuovere le diversità e ridurre i pregiudizi.
Affrontiamo temi di attualità interpretandoli attraverso il punto di vista psicologico con l’aiuto di espertЗ nell’ambito.
Siamo convintЗ che la ricchezza della conoscenza si trovi nella condivisione e co-costruzione delle idee.
Lavoriamo insieme per promuovere complessità e diversità, per ridurre stereotipi e pregiudizi, per stare bene.
Formazione su identità marginalizzate per le professioni sanitarie
Il lavoro con persone appartenenti a gruppi marginalizzati richiede competenze specifiche e un’approfondita conoscenza delle dinamiche strutturali di discriminazione in atto ad ogni livello di vita della persona.
Il buon senso non basta. Viviamo immersǝ in una cultura che reitera pregiudizi e discriminazione nei confronti di particolari gruppi sociali. Ridurre le influenze di tali pregiudizi è un lavoro attivo, che richiede consapevolezza e conoscenza delle dinamiche sociali in gioco.
Anche nelle professioni sanitarie si registrano ancora elevati tassi di discriminazione nei confronti di persone appartenenti a gruppi sociali marginalizzati. Purtroppo la formazione universitaria e post universitaria spesso non ci prepara a lavorare con queste popolazioni in quanto si dedica principalmente alle istanze dei gruppi maggioritari senza approfondire in modo adeguato gli aspetti di discriminazione strutturale subiti dai gruppi minoritari.
Noi di Asterisco cerchiamo di rispondere a queste lacune offrendo percorsi di formazione creati ad hoc per le specifiche esigenze dellǝ professionistǝ che si rivolgono a noi.
Alcuni dei temi su cui abbiamo erogato formazione:
- Il genere nella pratica clinica: l’impatto degli stereotipi sessisti nella consulenza psicologica
- La consulenza psicologica con persone neurodivergenti
- Consulenza psicosessuologica con le identità sessuali non normative
- I processi cognitivi e sociali sottesi a deumanizzazione e abusi nelle istituzioni socio-sanitarie
Per richiederci un percorso di formazione scrivici a asteriscomilano@gmail.com