Chi siamo
Asterisco è un’associazione culturale formata da professionistЗ della salute con un obiettivo comune: diffondere arcobaleni a colpi di ricerche scientifiche, insieme.
Il nostro team è composto principalmente da persone queer, trans, neurodivergenti, non monogame, kinky.
Il nostro obiettivo è promuovere il benessere bio-psico-sociale e sessuale delle identità marginalizzate attraverso divulgazione e consulenza alla popolazione e formazione allǝ professionistǝ sanitariǝ.
Mission
Asterisco è un’associazione culturale che ha lo scopo di promuovere il benessere bio-psico-sociale e sessuale attraverso la valorizzazione delle diversità e della complessità, lavorando per ridurre i pregiudizi e per diffondere la cultura psicologica. Tutto questo lo facciamo attraverso divulgazione, eventi, convegni, consulenza e sostegno psicologico.
Ci ispiriamo soprattutto a due articoli fondamentali del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani:
Articolo 3: Lǝ psicologǝ considera suo dovere accrescere le conoscenze sul comportamento umano ed utilizzarle per promuovere il benessere psicologico dell’individuo, del gruppo e della comunità.
Articolo 4: Nell’esercizio della professione […] rispetta opinioni e credenze, astenendosi dall’imporre il suo sistema di valori; non opera discriminazioni in base a religione, etnia, nazionalità, estrazione sociale, stato socio-economico, sesso di appartenenza, orientamento sessuale, disabilità.
Simbolo e nome
Abbiamo scelto l’asterisco come simbolo di convivenza delle diversità e delle identità, senza discriminazioni.
L’asterisco sostituisce la lettera finale nelle parole (a/o; e/i) che indicano un genere femminile o maschile, in questo modo si possono includere persone che si riconoscono in qualunque punto dello spettro di genere.
L’asterisco è anche il simbolo usato per rimandare a una nota, a un piè di pagina, e quindi a un approfondimento, diventando simbolo di complessità.
Direttivo
G Tracogna – Co-founder e Presidente
Psicologǝ, Formatorǝ e Sessuologǝ Clinicǝ
Agata Fiorelli Pica – Co-founder, Vice Presidente e tesoriera
Psicologa sociale
Ros Burrugano – Segretario
Psicologǝ